Menu File
Nuovo: crea un nuovo file di testo.
Apri: apre un file testuale o xml. Per default viene aperto un file testuale in modo che possa essere convertito in formato xml.
Chiudi: chiude il file attualmente aperto.
Salva: salva il file corrente.
Salva come...: salva il file corrente assegnandogli un nome con estensione suggerita .xml.
Stampa (Windows): stampa il file in ambiente Windows.
Stampa (passando stringa): per consentire la stampa del testo su sistemi operativi Linux, Solaris e altri l'utente deve conoscere e passare l'opportuna stringa di testo. Ad esempio in Linux la stringa potrebbe essere "lp", in ambiente Unix "/dev/lp", ecc.
Stampa (Grafica): e' una stampa speciale che usa metodi grafici per stampare i documenti. La centratura del documento non e' garantita su tutti i modelli di stampante.
Uscita: uscita dal programma; prima di uscire viene richiesto se salvare i file attualmente caricati.
Ultimi file aperti: elenco degli ultimi file aperti; e' sufficiente selezionarne uno per riaprire il file. La riapertura di un file determina il suo spostamento in cima all'elenco.
* Se il programma non dovesse correttamente stampare il file aperto usando i sistemi operativi Unix e Linux, sarebbe necessario modificare una riga di codice nel programma principale, trovando la stringa opportuna per consentire la stampa.