Menu Tag
Crea nuovo file tag (.xml): crea un nuovo file xml relativo ai marcatori (tag) da aggiungere al documento xml visualizzato nell'area testo.
Apre file tag (.xml): apre un file xml relativo ai marcatori (tag) e lo mostra secondo una vista ad albero nella parte inferiore di XMLStudio. Al momento dell'avvio del programma viene caricato per default il file ./tag/XMLStudio.xml. E' possibile scegliere di caricare un altro file xml relativo ai marcatori ad ogni avvio di programma, utilizzando il comando File tag di default (.xml) nel menu' Impostazioni.
Salva file tag (.xml): salva il file xml relativo ai tag attualmente caricato e mostrato secondo la vista ad albero nella parte inferiore di XMLStudio. Viene sempre effettuata anche una copia di backup nel file ./tag/TagXmlBackup.xml.
Salva nome file tag (.xml): salva, specificando un nuovo nome, il file xml relativo ai tag attualmente caricato.
Aggiungi nuovo nodo tag xml*: dopo aver selezionato un nodo, inserisce nell'albero un nuovo nodo che rappresenta un possibile tag per il documento xml. Non e' possibile modificare il nome di un nodo: una modifica di questo tipo puo' essere realizzata manualmente direttamente sul file xml dei tag.
Modifica nodo tag xml: consente di modificare la parte testuale del nodo selezionato ovvero il testo definito tra i due tag nel file xml tag. L'inserimento del testo e' opzionale e anch'esso costituisce un tag per il documento xml caricato nell'area testo. Una volta inserito il nome del tag, e' possibile modificarlo nuovamente semplicemente richiamando questo comando.
Elimina nodo tag xml: elimina un nodo nella struttura ad albero dei tag. Se il nodo ha dei nodi figli, li elimina tutti automaticamente. Le modifiche perņ non diventano definitive sino a che non si salva il file xml dei tag. In caso di errore e' quindi possibile riaprire il file xml di tag sul quale si stava lavorando.
Aggiungi attributo nodo tag xml*: consente l'inserimento di un attributo e del rispettivo valore al nodo selezionato. E' possibile richiamare piu' volte questo comando su di un nodo al fine di associare ad esso piu' attributi.
Modifica attributo nodo tag xml: dopo aver selezionato un attributo relativo ad un nodo, consente di modificarne il valore.
Elimina attributo nodo tag xml: elimina l'attributo selezionato e il valore associato.
Deseleziona celle attributi e valori: nella tavola degli attributi e valori, deseleziona le celle evidenziate.
* All'utente verra' richiesto di inserire un nome composto da lettere o numeri ed eventualmente dai caratteri _ : . - . Altri caratteri non sono ammessi per formare il nome (del nodo o dell'attributo).